le cose di fedrik

Elemento #: SCP-???-IT

Classe dell'Oggetto:

Procdeure Speciali di Contenimento:

Descrizione: SCP-???-IT è un'area anomala di 0,1km2 nel Parco Nazionale dello Stelvio nella provincia di Bolzano la quale cambia la sua composizione ogni giorno giorno a mezzanotte. La flora e la fauna di SCP-???-IT sono le medesime del parco a eccezione delle istanze. Una persona entra al suo interno non può uscire se non uccidendo SCP-???-IT-2, SCP-???-IT-3 o SCP-???-IT-4 che porta a un'interruzione delle proprietà anomale di SCP-???-IT fino alla mezzanotte o se si soppravvive fino alla mezzanotte in quel caso una persona a fino alle 1:00 per uscire dall'area.

I cambiamenti che possono avvenire all'interno di SCP-???-IT sono i seguenti:

  1. Apparizione di diverse istanze di SCP-???-IT e la presenza di SCP-???-IT-1 come unica costante.
  2. Cambiamenti del paesaggio con alterazioni dei dislivelli e strutture artificiali presenti
  3. Presenza di bauli contenenti oggetti preziosi, armature di metallo, gambesoni o armi bianche di vario tipo.

Le istanze che possono apparire all'interno di SCP-???-IT sono le seguenti:

  1. SCP-???-IT-1 sono esemplari di polyommatus icarus sempre presenti a seguito di ogni mutamento di SCP-???-IT a differenza di esemplari non anomali sono senzienti e capaci di comunicare con esseri umani per via telepatica, facendo sì che sentano una voca che comunica nella loro madrelingua nella loro testa per dare consigli o chiedere aiuto alle persone dentro SCP-???-IT. Sono capaci di soppravvivere a condizioni climatiche fredde e rigide. Studi sul ciclo di vitale di SCP-???-IT-1 non hanno prodotto alcun risultato in quanto ogni singolo esemplare di questa istanza viene sostituito a seguito di un mutamento di SCP-???-IT e spariscono se portati fuori da SCP-???-IT.
voto: 0+x

Elemento #: SCP-ES-142

Classe dell'Oggetto: Safe

Procedure speciali di contenimento: Date le proprietà dell'oggetto e la sua fragilità, esso si trova contenuto sul posto all'interno della Città del Vaticano. Una squadra di archeologi della Fondazione dovrà ispezionarlo mensilmente, registrando e notificando qualsiasi alterazione o segno di deterioramento aggiuntivo.

Si è fatta riservata l'area dove si trova SCP-ES-142 sotto la copertura di lavori di ristrutturazione e mantenimento. La sicurezza del settore è in carico di agenti della Fondazione contraddistinti come membri della Guardia Svizzera Pontificia, in collaborazione con membri del corpo di sicurezza locale. I civili incontrati nel settore dovranno essere arrestati e interrogati, prima che vengano consegnati alle autorità locali.

La manipolazione/L'utilizzo da parle del personale non autorizzato comporterà l'applicazione dei mezzi disciplinari sugli interessati.

In caso si sviluppi un evento di Mammona1, si autorizzerà l'attivazione dell'oggetto. Il personale presente nel luogo dovrà contattare l'agente intermediario del CCSG o il personale legato/relativo e aspettare istruzioni e/o l'arrivo di un rappresentante della Confraternita. Per ulteriori informazioni vedi il Documento S142.

Descrizione: SCP-ES-142 corrisponde a un dispositivo meccanico costruito utilizzando argento e ossa umane con proprietà taumaturgiche, specificatamente relative alla con la capacità di respingere entità provenienti dal Tartaro ed intangibili di Classe T3 presenti in una specifica area. Finora, non si conosce gran parte della tecnologia sulla quale l'oggetto venne costruito e i principi associati al suo funzionamento.

Sulla base delle analisi in laboratorio è stato determinato che le sue componenti metalliche furono costruite utilizzando argento con una purezza tra il 90% e il 95,8%, del tipo solitamente usato negli oggetti liturgici del cristianesimo, mentre i componenti ossei sono datati al Carbonio-14 tra i secoli V e XIV e.v.

L'apparecchiatura taumaturgica ha permesso di determinare che l'oggetto presenta alti livelli di radiazione Akiva, di circa 10 volte il valore corrispondente alla linea base, e di molte volte il livello registrato su altri oggetti religiosi2, tanto per quel che riguarda quelli del cristianesimo quanto quelli di altre religioni3. Tuttavia, l'oggetto ha livelli di radiazione di Hume attorno ai livelli base, questo spiega il limitato effetto sull'ambiente circostante.

Nello stato di inattività, il dispositivo è in grado di mantenere un' area equivalente a 1 km2 libera da entità di Classe T3 o relative. Non si conosce il suo effetto su entità anomale sia provenienti dal tartaro dia non di Classe T1 o superiore.

I registri della Confraternita hanno permesso di concludere che al momento l'oggetto è stato attivato in tre occasioni, oltre a all'incidente del 1586; venne attivato anche nel 1629 durante la Peste di Milano (1629-1631)4, e nel 1942, in risposta ad azioni elaborate da gruppi rivali della confraternita, mostrando importanti danni a seguito di quell'uso che mise a rischio la sua funzionalità.

Questo deterioramento, in aggiunta alla scarsa comprensione della tecnologia utilizzata nel XVI secolo per la costruzione di SCP-ES-142, fece sì che la Confraternita contattò la Fondazione, cercando di ottenere aiuto nella riparazione del dispositivo e nella costruzione di un dispositivo di caratteristiche simili. Per questo, oltra all'accesso all'anomalia, venne fornita una copia del diario di Alonzo Mancini, soggetto coinvolto nell'ottenimento dell'oggetto nel 1586 (Vedi Addendum)

Attualmente, non è stato possibile il completamento di nessuno di questi obbiettivi.

Addendum: Estratto del Diario di Alonzo Mancini, segretario del Cardinale Enzo Lucca5

Salvo diversa indicazione, il contenuto di questa pagina è sotto licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License