- La Merce della Bottega
- Articolo: Genera Mostri
- SISMA (Pisy and Pistos may be allowed here)
- Template SISMA
- Rapporto su una Forma di Vita a Base di Riko
LE SFIDE DI RIKO:
Visto che Riko è un ragazzo talentoso, si è imposto di soddisfare tre sfide in ogni suo articolo:
-scrivere "uWu" nella versione n.4 in ogni articolo
-includere un Elemento Anomalo, Luogo Inspiegabile o Fenomeno Paranormale
-includere un Gruppo di Interesse straniero
TESTI CONCLUSI:
Articoli:
- SCP-4108 - Not Really a Catapult
- SCP-061-IT - Curiosità Spaziali
- SCP-073-IT - Telefonia Umana
Traduzioni:
- SCP-298
- SCP-317
- SCP-1003
- SCP-057-IT
—-
Elemento #: SCP-XXX-IT
Classe dell’Oggetto: Safe
Procedure Speciali di Contenimento: L’appartamento in cui SCP-XXX-IT è stato ritrovato è ora definito come Area-XXX ed è stato dotato di porta di sicurezza e telecamere a circuito chiuso. Un minimo di una (1) guardia SPeV-I, sottosquadra DEUS-10, deve essere stanziata presso l’Area-XXX in ogni momento.
L’accesso a SCP-XXX-IT deve rimanere sigillato escludendo ispezioni mensili da parte di quattro membri della SPeV-I-DEUS-10. A ogni porta all’interno di SCP-XXX-IT è connesso un sensore meccanico di movimento che se innescato attiverà un allarme personalizzato. Il personale SPeV dovrà quindi seguire i piani di contingenza adeguati (vedi Documento DEUS/XXX-405-12 per un elenco di piani di contingenza riguardanti SCP-XXX-IT).
Descrizione: SCP-XXX-IT è una struttura al chiuso di cinque piani, accessibile tramite la porta che, nella planimetria originale di quella che è ora l’Area-XXX, avrebbe portato alla camera da letto. La perdita di segnale radio o GPS all’interno di questa struttura suggerisce che, invece di un’estensione impossibile della geometria dell’appartamento, si tratti di un ponte per un ubicazione sconosciuta non verificabile. La composizione strutturale/geologica della struttura rendono impossibile una conferma di ciò. Si nota che l’aria all’interno dell’ambiente è considerevolmente umida e pervasa da, si riporta, odori salini e di iodio.
Tutti i piani di SCP-XXX-IT consistono di un corridoio 5 x 25 x 3 m contenente quattro porte, due per ogni lato. Tutte le porte ad un capo dei corridoi sono sigillate, mentre quelle opposte accedono a un ascensore montacarichi e una scala a pioli, connettendo tutti i piani tra di loro. I muri sono composti da calcestruzzo contenente una varietà di SCP-███-IT in polvere al 10% - di conseguenza, i muri interni assorbono [REDATTO] dello spettro elettromagnetico e qualsiasi frequenza [REDATTO], risultando in ambienti completamente neri e insonorizzati, assieme a una protezione inibipatica. Delle cornici di nastro adesivo giallo sono state collocate a intervalli regolari, si pensa per facilitare la navigazione. Sia l’illuminazione elettrica che la ventilazione sono ancora funzionanti. I vari impianti sono riconducibili a modelli presenti sul mercato italiano nei decenni 1960 e 1970.
Ciascuna delle porte blindate idrauliche ai lati dei corridoi, queste per l’aggiunta munite di uno spioncino in vetro balistico, conducono ad una camera 5 x 5 x 3 m anch’essa in “calcestruzzo inibipatico”. A destra di ogni porta, sul lato del corridoio, vi è un cartello includente un numero ristretto di informazioni sullo stato della camera, del suo contenuto e delle norme di sicurezza a riguardo. A sinistra di ogni porta, invece, è presente un portello che, se aperto, permette di estrarre una barella in metallo. La maggior parte trasporta un corpo umanoide apparentemente umano estremamente essiccato, preservato sottovuoto in un sacco in plastica. I corpi dimostrano attività cerebrale riconducibile alla fase REM del sonno e non sembrano essere affetti dal contenuto delle camere.
L’appartamento che contiene SCP-XXX-IT è rimasto per diversi anni di proprietà del comune di Catanzaro, acquisito a seguito della condanna di M████ D██████ per abuso di minore nel 199█. La documentazione riguardante l’acquisizione e l’ispezione si è dimostrata irreperibile. Si nota che SCP-XXX-IT sembra essere stato ispezionato per un periodo precedente al contenimento da diverse persone in associazione fra di loro. Tracce della loro presenza includono oggetti e annotazioni ritrovate in prossimità dei cartelli a lato di ogni porta.
Elenco camere di SCP-XXX-IT:
Camera 1-1°D
Contenuto camera: Una vasta raccolta di orologi analogici, il cui numero varia una volta perso il contatto visivo. Le lancette compiono un giro completo ogni 26.4 secondi.
Contenuto portello: Donna adulta.
Note: Al tempo di ritrovamento, un paio di cuffie fonoassorbenti sono state rinvenute appese su un chiodo fissato nel cartello.
MA#3121DUGen
Si raccomanda protezione udito. Evitare contatto visivo prolungato se affetti da ansia e/o paranoia.
Evitate di essere sotto stress nei giorni di ispezione. Mesi fa ero in ritardo per un matrimonio e mi sono ritrovato una sveglia sul sedile del passeggero. L’ho sepolta in un bosco, fortunatamente non è ancora successo nulla.
Camera 1-2°D
Contenuto camera: Vuota. Il personale riporta allucinazioni visive e tattili riguardanti dettagli anatomici propri mancanti o aggiuntivi all’interno di questa.
Contenuto portello: Vuoto.
Note: N/A
Camera 1-1°S
Contenuto camera: La vista dallo spioncino è ostruita da delle spire serpentine color latte e dal muco secernuto da queste. Non è possibile intuire se si tratti di una colonia o di un unico organismo vermiforme.
Contenuto portello: Uomo adulto.
Note: La porta è stata saldata alla cornice ed è stata rinforzata pre-ritrovamento.
MA#4132OCGen
Evitare contatto con la pelle se affetti da ofidiofobia.
Ho rinforzato la porta, stava cominciando a cedere. Del muco è scivolato fuori e l’ho toccato per sbaglio: serpenti. Non scrivo altro.
Camera 1-2°S
Contenuto camera: Due umanoidi con caschi e tute da motociclisti, entrambi in sella ad una motocicletta 1973 Moto Guzzi 850 Eldorado ciascuno. Sia gli umanoidi che le motociclette presentano danni da abrasione.
Contenuto portello: Ragazzo adolescente.
Note: N/A
MA#2020PIGen
Si raccomanda di ignorare pensieri intrusivi. Se il problema persiste, consultare personale psichiatrico presso Edificio A, piano terra.
La vecchia amministrazione ne ha sottovalutato l’effetto. Qualsiasi cosa sia successa, non è stata colpa vostra. Ricordatelo.
Fottiti.
Camera 2-1°D
Contenuto camera: Un esemplare albino di panthera tigris. L’esemplare indossa un cardigan, una t-shirt e dei pantaloncini cargo azzurri non su misura.
Contenuto portello: Uomo adulto.
Note: Al tempo di ritrovamento, un ventilatore è stato rinvenuto di fronte alla porta assieme ad un asciugacapelli appeso al cartello su un chiudo.
MA#4132AeOGen
Materiale dimostra densità inferiore a quella dell’aria. Evitare contatto con la pelle.
Ho fatto incetta di ventilatori, li trovate nel ripostiglio. Anche se soffiare dovrebbe bastare. -Rossi, P
SOFFIARE NON B
Neanche uno di voi stronzi ha pulito il casino. Mi dovete una Peroni. -Zanni
Per la Peroni ci ho pensato io. Piuttosto, ho analizzato i resti giù in caserma. Quasi tutto il carbonio era stato rimpiazzato con silicio. Un motivo in più per non accarezzare la belva. -Zhang, Reparto P
Camera 2-2°D
Contenuto camera: Vuota. La endolinfa assume capacità antigravitazionali all’interno della camera, risultando in perdita temporanea di senso dell’equilibrio.
Contenuto portello: Vuoto.
Note: N/A
Camera 2-1°S
Contenuto camera: Vuota. Si registra un debole fischio in prossimità della porta, nonostante le qualità fonoassorbenti del calcestruzzo inibipatico.
Contenuto portello: Ragazzo adolescente.
Note: La porta è stata saldata alla cornice pre-ritrovamento.
SVEGLIATO
Svegliato un corno, quello stronzo si nasconde nell’angolo destro della cella. Non dategli le spalle, o almeno copritevi la schiena.
Era a sinistra.
Proteggetevi anche il petto.
E le gambe.
Quella destra, nello specifico.
Possibile effetto ipnotico. Saldato porta per evitare ulteriori incidenti. -Gabardi, Reparto P
Camera 2-2°S
Contenuto camera: Un oggetto di altezza inferiore al metro a forma di doppio ellissoide schiacciato, la superficie simile a quella di un’arachide. Uno smiley di colore nero è presente sulla sua superficie. L’oggetto viene continuamente scagliato a intervalli irregolari ad una velocità di 29 km/h.
Contenuto portello: Bambino pubescente.
Note: Diversi cuscini e materassi sono stati posizionati nelle vicinanze della porta.
MA#4232MOGen
Mantenere distanza di sicurezza di 5 m. Evitare produzione di suoni sopra i 50 dB.
Sbaglio o sta battendo in maniera ritmica contro la porta? Forse è un codice? -Salem, Rep S
VOGLIO -Antonietta, R P
SCALA DI DAVIDE -Palmieri, Reparto P
IO SONO SATANA -De Luca, Rep S
SCHIFARTERUFT. Bel messaggio in codice.
Camera 3-1°D
Contenuto camera: Una strada notturna di un paese identico a Usseaux, Piemonte.
Contenuto portello: Uomo adulto.
Note: N/A
MA#0001SpGen
Norme di sicurezza minime.
Non seguite il bambino.
Camera 3-2°D
Contenuto camera: Vuota. L’illuminazione elettrica rimane accesa anche senza alimentazione.
Contenuto portello: Vuoto.
Note: N/A
SVEGLIATO
Perché è così buio?
Camera 3-1°S
Contenuto camera: Un umanoide in equipaggiamento militare CBRN italiano datato 1971 con delle tenaglie. L’entità segue l’osservatore con lo sguardo mentre apre e chiude la pinzatrice secondo un ritmo di 4 secondi.
Contenuto portello: Bambina pubescente.
Note: N/A
MA#3135IdOGen
Mantenere distanza di sicurezza di 3 m.
A cosa servirebbero quelle tenaglie?
Pe r l e un g h i e
Camera 3-2°S
Contenuto camera: Vuota. Il personale riporta perdita totale dell’orientamento e amnesia riguardo alla collocazione dell’uscita e alla cronologia di eventi che li hanno portati ad essere nella camera.
Contenuto portello: Vuoto.
Note: 8 segni sono stati incisi sulla parte inferiore del muro interno destro della cella.
Camera 4-1°D
Contenuto camera: Una fitta nebbia che nasconde i muri interni della camera. Lo spazio interno della camera è esteso a distanza indeterminata oltre la nebbia.
Contenuto portello: Vuoto.
Note: Una torcia e un cavo reciso, l’altro capo di questo legato alla maniglia della porta, sono stati ritrovati a 451 m di distanza dall’entrata.
Camera 4-2°D
Contenuto camera: Un torso umanoide immobile, probabilmente maschio. Le mani, il capo e l’epidermide sono assenti.
Contenuto portello: Donna adulta.
Note: N/A
MA#4335OdiGen
Evitare di incrociare il proprio sguardo con quello del Materiale. In caso di puntura, aggrapparsi ad un oggetto visibilmente pesante o ancorato al terreno. Si avvisa che il soffitto non fermerà l’ascensione.
Camera 4-1°S
Contenuto camera: Vuota.
Contenuto portello: Vuoto.
Note: N/A
Camera 4-2°S
Contenuto camera: Dei pantaloni color giallo accesso con delle bretelle sospese in aria e dei bottoni rosso acceso. L’oggetto è capace di movimento non assistito identico alla camminata umana.
Contenuto portello: Donna adulta.
Note: Uno scheletro adulto è presente all’interno della cella.
MA#4334POGen
Mantenere distanza di sicurezza di 5 m. Si proibisce lo scambio di informazioni con il materiale.
Con “scambio di informazioni” intende che vuole che tu tradisca qualcuno, non sembra attaccarti ma attaccherà qualunque bersaglio umano tu gli possa dare. Ecco perché c’è un corpo nella cella.
Quindi il tuo compagno era compromesso e sei stato costretto a chiuderlo assieme al MA nella cella?
Sì.
Camera 5-1°D
Contenuto camera: Un umanoide sottile alto circa 2,8 m di colore blu navale. La testa è di forma ellissoide disposto orizzontalmente. Un bulbo oculare con pupilla espansa e una bocca circolare sono disposti simmetricamente sulla destra e sulla sinistra del volto rispettivamente.
Contenuto portello: Donna adulta.
Note: Al tempo di ritrovamento, una coperta sporca di urina è stata rinvenuta sul pavimento in prossimità della porta.
MA#4235MOGen
Materiale incapace di comprendere permanenza dell’oggetto.
Camera 5-2°D
Contenuto camera: Un umanoide dalle sembianze di una donna bianca anziana nuda, seduta su una sedia a dondolo pitturata di bianco.
Contenuto portello: Uomo adulto.
Note: Al tempo di ritrovamento, un naso umano è stato ritrovato fuso alla porta della camera.
MA#
Non c'è più nulla da fare.
Camera 5-1°S
Contenuto camera: Un umanoide identico ad un pagliaccio. L'umanoide è sorridente e presenta una croce rossa pitturata sul volto.
Contenuto portello: Uomo adulto.
Note: N/A
MA#0000Gen
Inerme.
Io e alcuni miei contatti abbiamo comparato diversi rapporti sulla segnalazione di “croci rosse” da parte di diverse persone. Ognuna di queste ha riportato di aver avvistato un “pagliaccio minaccioso” subito dopo, e ognuna di queste aveva rapporti stretti con un certo Poretti, scomparso negli anni 70. Poretti non deve svegliarsi. -Imola, Rep. I
Camera 5-2°S
Contenuto camera: Nessuno.
Contenuto portello: Bambino pre-pubescente.
Note: La porta della camera in questione è l’accesso a SCP-XXX-IT.
NOTE DELL'AUTORE (non leggere prima di ultimare la lettura):
- Rendere più chiaro il collegamento fra il bambino e M. D.
- Rivedere o almeno specificare la tempistica della condanna di M. D.
- Elaborare di più sul fatto che il SISMA abbia "riscoperto" la struttura e che l'abbia ispezionata
- Spiegare che ci sono sì comunicazioni informali ma che dei rapporti sono comunque stati scritti
- Rivedere il clown
- Sostituire "svegliato" con "collassato"
Sistema Informazione e Sicurezza Materiali Anomali
~ SISMA ~
Descrizione: Nel 1949, culmine dell’entrata dell’Italia nel Patto Atlantico, la Repubblica fonda il SISMA come agenzia di assistenza governativa in casi misteriosi o irrisolvibili. In verità, si tratta di un’organizzazione per ricerca a scopo bellico e attività militari, di intelligence e di polizia di stampo anomalo. L’ovvia competizione con la Fondazione porterà le due organizzazioni a contendersi l’egemonia sul suolo italiano fino agli anni 90. I primi anni del SISMA vedono, grazie al supporto statunitense, un’intenso sviluppo tecnologico contrario all'etica per promuovere la sicurezza interna contro Gruppi di Interesse affiliati all’Unione Sovietica, seguiti dai tentativi di pacificare il clima italiano degli Anni di Piombo e dall’eradicazione della cospirazione filo-fascista interna al Sistema. Nel 1996, con la fine della Guerra Fredda e le indagini dovute allo scandalo dietro un golpe fallito, il SISMA viene severamente ridimensionato nel 1996. Il Sistema degli anni 2000 si concentrerà sulla risoluzione di questioni anomale e sulla preparazione di piani di contingenza di sicurezza nazionale.
Organizzazione: Il SISMA centrale racchiude la Direzione delle varie sezioni e gli Uffici A (archivi), C (comunicazione e coordinazione interna/esterna) F (assunzione e formazione personale), e R (ricerca e sviluppo anomalo). Il personale militare e investigativo è ufficialmente “preso in prestito” da altri enti governativi, ancora parte delle rispettive organizzazioni ma addestrato dal SISMA in contromisure anomale e assegnato a operazioni e casi anormali ma inerenti alle loro competenze. Questi sono organizzati in Reparti I (intelligence), P (polizia) e S (situazione e mobilitazione militare). Il SISMA è, inoltre, parte del JOVE1 e della PANGEA2. Il SISMA ha una sede centrale a Roma e un numero esiguo di laboratori, magazzini e strutture militari (una di queste extradimensionale) permanenti o affittate. Quasi tutte queste strutture sono state state dismesse, riassegnate o razziate da GdI ostili o elementi sovversivi.
Scopo: Ignorando la presunta assistenza agli enti statali in "anomalie statistiche", il SISMA ha lo scopo di preparare e difendere la Repubblica Italiana e dalle attività dannose di criminali, potenze straniere e catastrofi dovute a o compiute attraverso “materiali anomali”. Questo include la preparazione di piani di contingenza contro i vari Gruppi di Interesse attivi in Italia.
Attitudine per la Fondazione: ll SISMA non è mai stato apertamente ostile nei confronti della Fondazione, passando da rivalità a fredda cooperazione. L'agenzia odierna collabora con la Fondazione per mantenere la sicurezza del paese e la normalità, tuttavia permettendosi di sanzionare l'organizzazione in caso di violazioni e di preparare piani di emergenza che dipingono la Fondazione come esercito privato ostile.
Coinvolgimenti:
- SCP-073-IT - Telefonia Umana
- SCP-093-IT - Il Vecchio Krampus
- La Branca Italiana ai Tempi del Covid
- S5-11
DESTINATARIO: Nome, ruolo
MITTENTE: Nome, ruolo
DATA: XX / XX / XXXX
SOGGETTO: Soggetto
Testo
Numerazione: Pericolosità singola/Pericolosità di gruppo/Difficoltà di contenimento/Ricerca/Classificazione (esempio: 2345ASS)
Pericolosità singola
0- Nulla
1- Effetto temporaneo benigno
2- Effetto temporaneo potenzialmente permanente
3- Effetto permanente
4- Pericolo di morte
5- Morte certa
6- RISERVATO
Pericolosità di gruppo
0- Nulla
1- Singolo individuo
2- Gruppo di persone
3- Cittadina o villaggio
4- Metropoli
5- Repubblica Italiana
6- RISERVATO
Difficoltà di contenimento
0- Nulla
1- Equivale ad un elemento anomalo
2- Equivale a safe
3- Equivale a euclid
4- Equivale a keter
5- Riservata per anomalie donate alla Fondazione
6- RISERVATO
Ricerca
0- Ricerca conclusa
1- Priorità minima
2- Applicazione teoretica
3- Applicazione civile
4- Applicazione intelligence
5- Applicazione militare
6- RISERVATO
Tpo di anomalia (questo è basato sulle lettere delle parole, magari potremmo semplicemente legare ogni concetto ad una lettera dell’alfabeto casuale?)
0 - Neutralizzato
6 - RISERVATO
A - Adattivo (modifica sé stesso)
AA - Alteratore (modifica la realtà circostante)
B - Biologico
Ch - Chimico
CO - Cognitivo odore
CS - Cognitivo sapore
CT - Cognitivo tatto
CU - Cognitivo udito
CV - Cognitivo vista
E - Extradimensionale
I - Intangibile (pensa ad un fantasma)
M - Mobile (ad alta velocità o in modi bizzarri, es. teletrasporto)
O - Ostile
P - Psichico (psichico/memetico)
R - Radiante (radiazioni, luce, calore)
S - Senziente
SS - Sapiente
U - Paraumano (individuo anomalo altrimenti umano)
V- Virulento (patogeni, ma anche un effetto che si propaga)
XX / XX / XXXX
PROGETTO N.: Numero a sei cifre.
NOME IN CODICE: Nome in codice.
COMMITTENTE/I:
- Committente
RESPONSABILE/I:
- Nome, ruolo
OBIETTIVO/I: Introduzione a obiettivo/i
- PRIMARI:
- Obiettivo primario
- SECONDARI:
- Obiettivo secondario
DESCRIZIONE:
PUNTO 1
Testo.
PUNTO 2
Testo.
Firma
Firma
Ruolo individuo